lunedì 27 aprile 2009

MEMORIA DI LAVORO -Marzia-

1-Esiste un ordine dell'amore : Lessico filosofico dell'amore: ANIMA e PSICHE.il lessico sono le parole che costituiscono un vocabolario, in questo caso il vocabolario dell'amore. trasformando il linguaggio quotidiano in linguaggio simbolico Platone usa il processo analogico per trasmettere profondi significati. per creare un lessico dell'amore bisogna trovare delle immagini che rispecchino i significati di questo particolare vocabolario.
2-Lo sviluppo della morale negli uomini e negli adolescenti: l'adolescenza è un periodo "non" ossia di passaggio e di continua trasformazione.
3-stage-STUDENTI SOCIALMENTE UTILI: il nostro stage è rivolto all'uomo "imperfetto",ossia alla diversità. infatti nell'ordine dell'amore abbiamo paura del disordine, della diversità. ma dobbiamo conoscere e promuovere un ordine anche per la diversità, per quell'apparente disordine che l'attuale società tende ad emarginare ed eliminare.

MEMORIA DI LAVORO -Giulia-









1.ESISTE UN ORDINE FILOSOFICO DELL'AMORE:
Lessico filosofico dell'amore: anima e psiche. Può essere un lessico che va dalla A alla Z. Invece di essere una parola potrebbe essere un'immagine. Il lessico sono le parole che vanno a costituire un vocabolario. Platone ha preso il linguaggio quotidiano e lo ha trasformato in linguaggio simbolico (processo analogico). Psiche che indicava l'anima è passato a mente...
Secondo la concezione religiosa, la terra, l'universo e tutto ciò che è stato creato, è stato un gesto d'amore da parte di Dio.


2.LO SVILUPPO DELLA MORALE NEGLI UOMINI E NEGLI ADOLESCENTI:
L'adolescenza è un periodo di passaggio:non siamo più quelli di prima e non siamo ancora quelli di poi.


3.-Stage- STUDENTI SOCIALMENTE UTILI:
Il nostro stage è rivolto all'uomo "imperfetto", cioè quello che nasce con delle diversità. L'ordine dell'amore è anche quell'ordine che si rivolge a chi al momento ci mette in difficoltà a causa delle sue diversità.

mercoledì 22 aprile 2009

I vari tipi di amore

Nel greco antico i termini utilizzati per definire i vari sensi con cui attualmente si usa la parola "amore" sono maggiori e perciò più precisi, rispetto che in molte lingue moderne.

ideogramma cinese tradizionale/giapponese per amore (愛) consiste in un cuore (centrale) all'interno di "accetta," "tatto" o "percepire", ciò mostra un'emozione graziosa.Agape è amore di ragione, incondizionato, anche non ricambiato, spesso con riferimenti religiosi: è la parola usata nei vangeli
Phileo è l'amore di affetto e piacere, di cui ci si aspetta un ritorno
Eros definisce l'amore sessuale
Anteros è l'amore corrisposto.
Himeros è la passione del momento, il desiderio fisico presente ed immediato che chiede di essere soddisfatto.
Photos è il desiderio verso cui tendiamo, ciò che sognamo.
Stergo è l'amore d’appartenenza, ad esempio tra amici
Thelo è il piacere di fare qualcosa, il desiderio voler fare.

Cos'è l'amore

L'amore "romantico" ha un significato, o almeno un significato preciso; quando l'amore fra due esseri umani assume caratteristiche riconducibili al romanticismo (struggimento, comunione, affetto, passione anche fisica), questo viene definito amore romantico, per distinguerlo dal sentimento d'affetto verso i membri di una famiglia o verso altri esseri umani, o anche tra esseri umani e animali domestici. Il termine amore viene anche utilizzato per definire l'intensa passione per qualcosa (un'attività, un oggetto), o come forma di dedizione totalizzante a un ideale, per es. spirituale o religioso.

Il gesto della condivisione disinteressata di qualcosa di proprio con un altro, è solitamente inteso come un gesto d'amore.

Il dibattito sul significato di amore nella lingua italiana è ampio, il termine racchiuderebbe comunemente le seguenti sfaccettature:

amore familiare, verso i familiari o i parenti
amore per gli amici
amore per se stessi
amore romantico
amore sessuale (considerato da alcuni più un istinto che una vera e propria forma d'amore)
amore platonico, amore romantico verso qualcosa o qualcuno in cui un eventuale coinvolgimento fisico è solo un mezzo per raggiungere l'amore spirituale
amore caritatevole (detto anche bontà o misericordia), aiutare i bisognosi, gli affamati, gli animali feriti
amore ideale, per qualcosa di astratto o inanimato, come un'idea o un obiettivo
amore politico o sociale, per i propri principi, la propria nazione o patria, la propria dignità, il proprio onore e l'indipendenza
amore di fede verso qualche essere divino o Dio (detto anche devozione)

L'amore è -Syria- testo della canzone

"L'Amore e'"
(Syria)
Edizioni Soleluna (Musica e Parole)

l'amore e' quando il peso
di due corpi messi insieme
invece di sommarsi si sottrae

l'amore e' quando l'acqua
di due fiumi bagna un seme
che nasce poi non muore mai

l'amore e'
la luce che uno ha dentro di se'


l'amore e'
la luce che uno ha dentro di se'


l'amore e' quando un cucciolo
di uomo tra le mani
risponde a tutto quello che non sai

l'amore e' quando immagini la vita
di domani
e sai che in qualche modo ci sarai

l'amore e'
la luce che uno ha dentro di se'


l'amore e'
la luce che uno ha dentro di se'


(Instrumental)



l'amore e' quando al centro esatto
dei tuoi dispiaceri
ci sta uno spazio di serenita'

l'amore e' quella cosa misteriosa in
fondo ai cuori
che ti fa parte dell'eternita'

l'amore e'
la luce che uno ha dentro di se'


l'amore e'
la luce che uno ha dentro di se'


e ti fa gli occhi accesi come fari
nella notte nella notte del mondo
per le strade del mondo

( Instrumental )



che mi portano da te
che mi portano da te
l'amore l'amore e'

la luce che uno ha dentro di se'
l'amore e'
la luce che uno ha dentro di se'

e ti fa gli occhi accesi come fari
nella notte nella notte del mondo


per le strade del mondo
che mi portano da te


per le strade del mondo
che ti portano da me

L'AMORE E' -SYRIA-